Agrume(Citrus sp.)

Classificazione scientifica
Famiglia | Rutaceae |
Genere | |
Specie | |
Nomi comuni | Agrume |
Citrus L., 1753 è un genere di angiosperme della famiglia Rutaceae[1] (sottofamiglia Aurantioideae).
Sono grandi arbusti sempreverdi o alberelli che raggiungono i 5–15 m di altezza. I frutti sono fragranti e molti sono ricchi di succo. Contengono una larga percentuale di acido citrico che conferisce ai frutti il caratteristico odore e sapore astringente. Sono anche ottime fonti di vitamina C.
Si ritiene che abbiano avuto origine in Asia tropicale e subtropicale.
Come tutti gli agrumi, i Citrus hanno origine nell'Asia sudorientale, a meridione dell'Himalaya (India, Pakistan, Birmania) fino alla CinaMeridionale, Thailandia, Malesia, nonché Filippine e Indonesia. Di queste zone, è l'India quella con più forme selvatiche.
La loro coltura è cominciata circa 3000 anni or sono, inizialmente per ricavare profumi e per scopi ornamentali, successivamente per produrre frutti commestibili. Attualmente è coltivato soprattutto nell'area mediterranea, in Medio Oriente, in Brasile, in Florida,California, Caraibi, ma anche in Sudafrica, Mozambico, Australia, oltre che ovviamente anche nelle zone asiatiche di origine.
In Italia si producono soprattutto arance, limoni, mandarini e clementine.
Presenza regionale
